 Torre Aumentata
				Torre Aumentata
				 costruisci la tua torre
				costruisci la tua torre
				 Gallery
				Gallery
				 info e press
				info e press
				 Loop
				Loop
				La Torre Aumentata è un progetto di arte digitale verticale all'interno della Torre Prendiparte, nel cuore di Bologna.
                    
	Il progetto nasce dalla volontà di vivere la storia attraverso la modernità, di valorizzare il patrimonio culturale locale usando la suggestione della memoria come un filo conduttore verticale.
    
     La storia non viene raccontata, viene vissuta, attraverso l'interazione dello spettatore con le opere, che rianimerà il passato che ora riposa tra le mura della Torre.
     
Il futuro viene usato come strumento narrativo grazie alla tecnologia, allo studio dell'interazione tra visitatore e realtà virtuale, attraverso videoproiezioni interattive, realtà aumentata, e altri curiosi modi di interagire.
Costruita nel XII secolo dalla famiglia guelfa dei Prendiparte, la Torre Prendiparte (o Coronata) raggiunge l'altezza di 60 metri, che la rendono seconda solo all'Asinelli.
                    
	I dodici piani che la compongono sono perfettamente agibili e la rendono una delle testimonianze più antiche fra le costruzioni di rilievo conservatesi fino ai giorni nostri.
Nella città delle torri, un percorso multimediale in cui installazioni interattive e videoproiezioni artistiche si intrecciano con la storia della città.
                    
	Sospesi in un limbo tra memoria e innovazione, gli spettatori saranno immersi in suoni dimenticati, immagini suggestive e sollecitazioni sensoriali.
L'antagonismo tra le famiglie fu una delle principali ragioni storiche della nascita delle torri.
                    
 La torre, per la famiglia bolognese, era dunque un fortilizio ma anche un simbolo di prestigio e potenza. 
                    
Bologna come "selva turrita" compare spesso sia nell'arte pittorica che letteraria (da Guido Reni a Francesco Francia, da Dante a Goethe a Dickens).
La Torre Aumentata è aperta al pubblico dal 25 al 26 gennaio 2014.
                    
 
                    
					Orari:
   					
   					sabato 25 dalle ore 10:00 alle ore 01:00
 (l'entrata chiuderà alle ore 00:30)
                    
                    domenica 26 dalle ore 10:00 alle ore 23:00
 (l'entrata chiuderà alle ore 22:30)
                    
					Il percorso è libero, non sono previste visite guidate. Non è necessaria la prenotazione.
                    
           			
Costo biglietto
12 euro
                    
					Riduzioni
					Under 18, over 65, studenti universitari, insegnanti, accompagnatori disabili, gruppo sopra le 5 persone, possessori biglietto ArteFiera: 8 euro
                    
                    Soci Coop: 10 euro
                    
					Ingresso gratuito fino ai 14 anni e disabili
                    
					NB: la Torre non dispone di ascensore
					
					
Segreteria organizzativa e press office:
                    
                    Laura Farolfi
                    
					tel: 051/222395
                    
					e-mail: infotorre@loopmm.com 
                    
					indirizzo: Via San Pier Tommaso 5, 40139 - Bo
 
Loop è un gruppo di professionisti e creativi specializzati in interaction design e animazione 3D.
                    
	Loop crea ambienti immersivi, video mapping interattivi e installazioni artistiche. La progettazione artistica di Loop parte dal messaggio e dallo spazio, e prende vita applicando le nuove tecnologie.
	
	Loop projects:
 
	computer visions and interaction design 
	for augmented experiences.
Project Management: Claudio Mazzanti
                    
						Art Direction: Patrizio Ansaloni
                        
						Segreteria organizzativa e press office: Laura Farolfi
                        
						Multimedia design e contenuti video: Andrea Nadalini
                        
						Software development: Antonio Casamassima
                        
						Graphic design e video 3D: Vincenzo Coloccia
2006 - Piccionaia 1 (Pizunèra)
                    
	2007 - Piccionaia 2 (Un bèl usèl)
    
	2010 - Progettazione dello stand di Bologna all'Expo di Shanghai 2010
    
	2012 - FlowAR - installazione di Realtà Aumentata per l'evento "difioreinfiore"
    
	2013 - All that is solid melts into air (videoinstallazione interattiva con soffio per la Art City White Night 2013)
    
	2013 - Fuorisalone 2013 - allestimento immersivo dello showroom Marcona 3 - Milano
    
	2013 - Torre Aumentata
    
	2013 - Dal 27 dicembre 2013 al 3 gennaio 2014, Loop realizzerà una videoproiezione artistica interattiva in Piazza Maggiore (Bo), con il sostegno del Comune di Bologna.
    
    
    www.loopmm.com
    




